COSA SI INTENDE PER CRISI DI IMPRESA La crisi di impresa si riferisce all’incapacità di un’azienda di perseguire gli “scopi” prefissati, non generando flussi di cassa adeguati per adempiere alle
Disposizioni sul processo tributario in attuazione della delega al Governo contenuta nell’art. 30 della legge 30 dicembre 1991, n. 413. (GU Serie Generale n.9 del 13-01-1993 – Suppl. Ordinario n. 8)